Agriturismo La Fontanina
Strada Statale 74, km 9,300 Manciano



Scopri le migliori strutture di grosseto
Vacanze a manciano in provincia di grosseto
Il paese in provincia di Grosseto sorge su un colle dal quale è possibile ammirare la valle del fiume Albegna e l'area del tufo nel grossetano. I primi insediamenti risalgono addirittura alla preistoria e all'età del bronzo, le prime testimonianze del castello si hanno invece a partire dal 1188. Manciano è durante il medioevo è passato nelle mani di molti potenti: di proprietà prima della famiglia degli Aldobrandeschi, poi conquistata dal comune di Orvieto e infine ereditata dai Conti Orsini. Il controllo fu acquisito poi da Siena che costruì la Rocca e molte mura difensive. Passato a Cosimo de' Medici sotto il Granducato di Toscana fu trasformato in centro agricolo e furono abbandonate le fortificazioni. Vengono organizzate escursioni di gruppo e visite guidate in tutta la zona di Manciano senza tralasciare le sue frazioni alternando i paesaggi campestri, particolarmente suggestivi nella stagione calda, con la visita ai borghi, alle chiese e ai monumenti più importanti. Ricco di sentieri panoramici percorribili a piedi, in mountain-bike o a cavallo non manca neanche di monumenti e altri luoghi d'interesse culturale. Si ricorda in particolare la Chiesa di S. Leonardo in pieno centro storico risalente al XV secolo. Manciano e le sue frazioni principali, Saturnia e Montemerano, conservano ancora tratti delle antiche mura di protezione e si possono visitare anche i Castelli (Rocca Aldobrandesca) risalenti al XII secolo uno a Manciano e l'altro a Saturnia. Quest'ultima località è particolarmente rinomata per via delle sue terme naturali di acque sulfuree già note agli Etruschi e ai Romani. Numerose sono le testimonianze lasciate nel paese da questi due popoli.
Agriturismo a Manciano [1]Strada Statale 74, km 9,300 Manciano
Pet Frienfly | Baby Friendly | Handicap Friendly
Da:N.d. € al giorno
DettagliRimani aggiornato sulle nostre ultime esclusive promozioni!